Seleziona una pagina

Pubblicata, sul sito del Ministero delle Infrastrutture, una sezione dedicata a “Casa Sicura”, la nuova agevolazione fiscale per interventi edilizi antisismici voluta dal Governo nella legge di Bilancio 2017 per consentire un’ampia azione di prevenzione in Italia

Il cosiddetto Sismabonus riguarda le costruzioni adibite ad abitazione (prima e seconda casa), ad attività produttive e parti comuni condominiali situati nelle zone sismiche 1, 2 e 3, su quasi l’intero territorio nazionale.

Per accedere all’agevolazione è necessario classificare il rischio sismico dell’edificio prima e dopo aver effettuato i lavori.

Sarà possibile detrarre nella dichiarazione dei redditi, su un ammontare delle spese non superiore a 96 mila euro, una percentuale variabile dal 50% fino all’85% secondo le tipologie di intervento

Per consultare la pagina del sito MIT clicca qui http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/casa-sicura